Richiesta carta identità elettronica
                La CIE avrà le seguenti caratteristica:
	- supporto in policarbonato personalizzato recante la foto e i dati del cittadino
 
	- un microprocessore che ha funzione di:
	
		- protezione da contraffazione per i dati anagrafici, la foto e le impronte del titolare
 
		- fattore abilitante ai fini dell’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
 
		- fattore abilitante per la fruizione di ulteriori servizi a valore aggiunto, in Italia e in Europa.
 
	
	 
La carta ha un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra, che prende il nome di numero unico nazionale (del tipo CA00000AA).
CHI PUÒ RICHIEDERLA
La CIE può essere rilasciata a tutti i cittadini maggiorenni e minorenni residenti sul territorio comunale.
Viene rilasciata:
	- a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità, presentando un altro documento d’identità (passaporto o documenti d’identità del paese d’origine) o due testimoni muniti di documenti d’identità;
 
	- a coloro ai quali la carta d'identità risulta scaduta, presentando il vecchio documento;
 
	- in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta ancora in corso di validità, presentando denuncia di smarrimento/furto alle autorità competenti o il documento deteriorato.
 
	- Per il rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari ai cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all'AIRE,
 
                                    Allegati
                    
                                
                Prenota